
Con che frequenza di pubblicazione dovresti scrivere contenuti per il web?
Da qualche SEO Specialist hai sentito dire che Google promuove il tuo sito se inizi a scrivere contenuti per il web con frequenza di pubblicazione elevata?
Non sei l’unico ad averlo sentito.
Molte aziende richiedono ai loro Copywriter Web di scrivere moltissimo contenuti, anche più volte al giorno. Questo perché hanno la forte convinzione che arricchire il sito di nuove url sia di aiuto per crescere nelle classifiche dei motori di ricerca. In realtà Google non sta cercando questo… anzi spesso potrebbe avere delle forti controindicazioni.
Obbligare uno scrittore ad aumentare la frequenza di scrittura fa ridurre notevolmente la qualità dei contenuti.
Ma cosa dice esattamente Google in merito alla frequenza di pubblicazione per scrivere contenuti per il web?
Ecco cosa ha dichiarato su Twitter John Muller di Google a Marzo 2018:
Gli algoritmi di Google non offrono vantaggi ad un sito che produce contenuti più frequentemente rispetto ad altri siti.
“Un sito non dovrebbe essere uno strumento dove caricare contenuti ad una velocità fissa”, ma le opportunità migliori di scalare le classifiche delle ricerche si hanno con “contenuti di qualità esclusivi”
Questo significa che Google non si cura della frequenza di pubblicazione ma mette particolare attenzione sulla qualità di ciò che scrivi.
Quindi, come puoi modificare la tua strategia di scrittura contenuti?
Se hai un sito ricco di contenuti ma ritieni di peccare in qualità, il consiglio è quello di dare un’occhiata alle analisi del sito.
Controlla dati come la frequenza di rimbalzo, il tempo trascorso sul sito e le statistiche del tempo che gli utenti trascorrono sulle pagine di tuo interesse. Controlla anche se c’è interazione con i contenuti o se vanno via dalle pagine velocemente.
Il contenuto acquisisce popolarità o ha un tracciato piatto?
Potresti scoprire che le interazioni con il tuo sito sono più interessanti li dove hai contenuti più ricchi di contenuti di qualità e scritti con più impegno.
Questo è il motivo per cui noi consigliamo sempre di creare contenuti accattivanti con i quali le persone possano godere di una bella lettura.